SERVIZIO NAZIONALE
di VALUTAZIONE
a.s. 2013/2014

Le prove si svolgeranno il giorno:

13 maggio 2014: prova di Italiano, di Matematica e Questionario studente

(scarica la circolare con le indicazioni operative)

Con tale attività l’INVALSI si pone a sostegno delle scuole e fornisce loro un servizio per il patrimonio conoscitivo che ne deriva, utile a tradurre il principio dell’autonomia in un fattore strategico e funzionale alla formazione degli studenti e alla qualità dei loro apprendimenti, offrendo strumenti di analisi e restituendo, nei primi mesi dell’anno scolastico successivo, dati complessivi di risultato. Questi ultimi, articolati domanda per domanda con riferimenti a livello regionale e nazionale, costituiscono un aiuto prezioso perchè le scuole possano migliorare la propria azione didattico-educativa, tenuto conto delle caratteristiche di contesto.
Analogamente a quanto avvenuto nelle ultime due rilevazioni, verrà individuato un campione di scuole distribuite sul territorio nazionale, rappresentativo anche a livello regionale, i cui dati saranno elaborati prioritariamente e costituiranno la base per il rapporto nazionale e per quelli regionali. Particolare attenzione verrà data a tali scuole, attraverso l’invio di osservatori che garantiranno l'uniformità dell'applicazione del protocollo di somministrazione su tutto il territorio nazionale ed in questo modo assicureranno l’attendibilità dei dati con i quali ogni scuola potrà confrontare i propri. L’esperienza delle rilevazioni degli ultimi due anni ha confermato che questo piano di verifica è altamente affidabile.

La finalità ultima di tale rilevazione, di importanza fondamentale per il governo e il miglioramento del sistema, consiste infatti nel fornire a ogni scuola uno strumento di diagnosi. Tale opportunità assume una rilevanza particolare per le scuole venete, che da tempo si impegnano nella ricerca del miglioramento continuo mediante la riflessione sugli esiti della valutazione. I buoni risultati raggiunti, come dimostrano le diverse rilevazioni nazionali e internazionali, incoraggiano le scuole del Veneto nel perseguire con tenacia un’azione che restituisce agli studenti, alle famiglie e a tutti i portatori di interesse nel loro insieme, un’immagine di impegno ed efficacia, espressione di apprezzabili livelli di professionalità e responsabilità nell’elaborare e realizzare un curricolo che sappia veramente rispondere ai reali bisogni formativi degli studenti.

MATERIALI E LINK UTILI

INVALSI

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE per il VENETO

ARCHIVIO PROVE INVALSI
(secondaria II grado)

ITALIANO

MATEMATICA