Bioedilizia e comfort abitativo:
soluzioni progettuali e applicative per l'involucro edilizio

relatore: ARCH. E. TIOZZO di celenit
14 MARZO 2011
ore 8.45 - 10.45 IN AULA MAGNA

 

Programma:
  • Caratteristiche tecniche e di sostenibilità degli isolanti Celenit
  • Benessere abitativo e richieste normative
  • Involucro tradizionale
  • Involucro in legno
  • Ponti termici
  • Esempi di calcolo

Materiali scaricabili:

  • relazione dell'arch. Tiozzo E. (pdf - 9,38 MB)
  • JVAP (software che permette lo studio e l'analisi delle condizioni termo-igrometriche di strutture isolanti, quali pareti, coperture o pavimenti).
  • JTempEst (software per il calcolo dello sfasamento dell'onda termica e della temperatura estiva superficiale interna di strutture isolate, quali pareti, coperture o pavimenti).
  • JEcho (software che consente di stimare le prestazioni acustiche che le partizioni interne (separazione tra unità abitative) e gli elementi di chiusura esterni (involucro) avranno in opera, partendo dalle prestazioni determinate di laboratorio, attenendosi ai metodi di calcolo descritti nelle parti 1, 2 e 3 della norma UNI EN 12354).