Ultima modifica: 27 Giugno 2016

RIGHI

27 Giugno 16

La battaglia dei pedali

Gli alunni della 1 C durante il loro primo anno di studi al Righi hanno affrontato gli aspetti tecnici del linguaggio html per la realizzazione di ipertesti che possono essere diffusi tramite internet, ed il tema storico della memoria dell’olocausto, partecipando anche alla rappresentazione teatrale “La Battaglia dei Pedali” della compagnia La Piccionaia. Il risultato    »

7 Giugno 16

CONSEGNA DEL PREMIO DI STUDIO “ZAMBONIN” AGLI STUDENTI DEL CORSO DI EDILIZIA

Progetto di ristrutturazione-riqualificazione dell’ex Scuola elementare “Principe Amedeo di Savoia” – Chioggia Alla presenza del Sindaco di Chioggia Giuseppe Casson, del Consigliere regionale Carlo Alberto Tesserin, di Luigi Zambonin e della Dirigente scolastica Antonella Zennaro, si è svolta la cerimonia di premiazione della 19^ edizione del Premio di Studio dedicato alla memoria di Guerrino Zambonin,    »

20 Maggio 16

UNO ZOOM NEL MONDO – LABORATORIO DI BIOLOGIA CELLULARE

Allegati 20160520_scienze-Uno_zomm_nel_mondo (314 kB)

18 Maggio 16

PREMIAZIONE “CHE IDEA!!” – ANNO 2016 – XIII EDIZIONE

Mentre ancora affluiscono gli studenti del biennio, sul mega schermo dell’aula magna scorrono le immagini dell’Idroturbogeneratore, un nuovo progetto, partorito dalla fervida mente del prof. Maurizio Scarpa  e portato avanti da un gruppo di studenti con la giusta caparbietà. Si tratta di uno scafo, dotato di una turbina orizzontale, che potrebbe sfruttare le grandi masse    »

28 Febbraio 16

Gara di sci alpino e snowboard a Pecol

Il meteo per il 24 febbraio 2016 prevedeva cielo limpido con temperature nella media: una splendida giornata di sole insomma, perfetta per recuperare la gara di sci del Righi di Chioggia che era stata rinviata per le condizioni proibitive del tempo. Quarantatre studenti, coordinati dal prof. Giovanni Collalti, si sono recati a Pecol in val    »

18 Febbraio 16

Nao Challenge Italia 2015-2016

La NAO Challenge è un concorso annuale co-organizzato da Aldebaran (la società che ha sviluppato il robot umanoide NAO e che lo produce) e gli Ambassador nazionali. Infatti, dallo scorso anno scolastico la NAO Challenge si svolge in alcune Nazioni europee oltre la Francia. In Italia, è co-organizzato da Scuola di Robotica (Ambassador per l’Italia),    »

18 Febbraio 16

STARTUP e INNOVAZIONE: nuove sfide del made in italy

27 febbraio 2016 Avvio ufficiale del concorso “CHE IDEA!!” – 13^edizione in collaborazione con SAMBIN s.r.l. “La mente è come un paracadute. funziona solo se si apre.” A. Einstein 9.00 prof.ssa Antonella Zennaro dirigente scolastico “I.I.S. CESTARI RIGHI”- Chioggia Benvenuto ai partecipanti – il senso del concorso 9.10 dott. Luigi De Perini vicesindaco ass.re pubblica    »

12 Febbraio 16

L’Istituto RIGHI “..è LUCE”

Il giorno 12 febbraio si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso di idee ” …E’ luce”  indetto dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova con il patrocinio il Centro Levi Cases, l’Associazione Italiana di Illuminazione, dell’Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni. L’istituto Righi di Chioggia ha raggiunto ottimi risultati    »

14 Dicembre 15

Open Day RIGHI – foto

Alcune foto scattate durante l’OPEN DAY dell’11 dicembre 2015 presso la sede RIGHI Allegati DSCF0048 (478 kB)DSCF0143 (488 kB)DSCF0148 (425 kB)DSCF0213 (624 kB)DSCF0329 (461 kB)DSCF0430 (431 kB)DSCF0465 (493 kB)DSCF0596 (403 kB)DSCF0603 (397 kB)DSCF0607 (895 kB)DSCF0612 (479 kB)DSCF0614-R (504 kB)DSCF0623 (495 kB)DSCF0670-R (558 kB)DSCF0678-R (500 kB)DSCF0696-R (410 kB)

8 Giugno 15

Premiazione del concorso dedicato alla memoria di Guerrino Zambonin

Una cerimonia particolare, quella svoltasi lunedì otto giugno nell’aula magna del Righi di Chioggia. Particolare per il raggiungimento di un notevole risultato ma anche perché a differenza delle edizioni precedenti, oggetto dell’attenzione degli studenti del Righi, era il Forte di S. Felice, giunto alla ribalta mediatica per l’insperato successo nella campagna FAI su “I luoghi    »