Ultima modifica: 23 Marzo 2023
I.I.S. CESTARI-RIGHI > Attività Educative > Educazione Civica > Giornate sulla Sicurezza e la Legalità con il Progetto “Incroci” della Polizia di Stato

Giornate sulla Sicurezza e la Legalità con il Progetto “Incroci” della Polizia di Stato

  • Exif_JPEG_420

Nei giorni 7 e 8 marzo 2023, all’interno del Progetto “INCROCI – Iniziativa di educazione alla legalità – promosso dalla Polizia di Stato per l’a.s. 2022/23 sui temi della sicurezza stradale, ferroviaria e dei pericoli connessi all’utilizzo poco consapevole della Rete, l’Isp. M. Ferri ha intrattenuto gli studenti delle classi terze e quarte del Cestari Righi Sandonà, in un incontro diretto a sensibilizzare i giovani sui rischi recati dai viaggi, virtuali e fisici.

Rivolgendosi a tutto il territorio nazionale, la Direzione centrale per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato, il Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza di Roma e la Fondazione ANIA, di concerto con la Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del MI, hanno infatti pensato a degli incontri formativi per le scuole, tramite il diretto coinvolgimento degli operatori delle Specialità della Polizia di Stato.

Il modulo didattico si è svolto in presenza, mediante la proiezione di un filmato realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia e l’esecuzione pratica di specifici esercizi elaborati dal Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza di Roma, intendendo promuovere il senso civico tra i giovani e stigmatizzando comportamenti scorretti, pericolosi e diseducativi nella modalità comunicativa propria dell’ “educazione tra pari”.