Ultima modifica: 8 Aprile 2018
I.I.S. CESTARI-RIGHI > Attività Educative > Cena di Pasqua: alla regia gli alunni dell’enogastronomico

Cena di Pasqua: alla regia gli alunni dell’enogastronomico

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ancora un successo firmato dagli alunni del percorso Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera dell’Istituto Cestari-Righi, artefici di una speciale Cena di Pasqua, occasione per accogliere insieme l’arrivo della primavera e scambiarsi gli auguri in vista delle festività pasquali.
Cornice ideale dell’evento è stato l’Hotel Sole di Sottomarina, che ha accolto gli alunni delle classi 3^AP indirizzo Cucina e 3^BP indirizzo Sala e Vendita, e alcuni studenti delle classi 2^AP e 2^BP del percorso Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera.
Ai fornelli, coordinati dal docente Diego Boscarato, gli alunni della classe 3^AP indirizzo Cucina che si sono dati da fare per realizzare i prelibati piatti del menu di pesce, dall’antipasto al dolce, serviti egregiamente dalla brigata di sala composta dagli alunni della classe 3^BP indirizzo Sala e Vendita, a cui hanno dato man forte anche alcuni studenti delle classi seconde, con la supervisione del docente Giuseppe Conte. Anche l’accoglienza degli ospiti, insieme alla loro registrazione, al servizio di guardaroba e all’organizzazione del questionario di guest satisfaction, sono stati curati in modo impeccabile dai ragazzi delle classi seconde, con il coordinamento della docente Samantha Martello. Sui tavoli, poi, un tocco di classe con i centritavola a tema pasquale-primaverile realizzati dai ragazzi del gruppo di Didattica speciale del Cestari.

Nel corso della serata non è mancato il saluto della Dirigente scolastica dell’Istituto Cestari-Righi Antonella Zennaro, che ha rivolto un ringraziamento a quanti hanno collaborato all’organizzazione dell’evento.

Ad arricchire la serata anche una speciale sorpresa: la presentazione del libro di ricette realizzato nell’ambito del progetto Fotografia in cucina, che ha avuto come obiettivo quello di educare gli studenti alla creazione, alla descrizione e all’utilizzo consapevole di immagini enogastronomiche nel mondo della comunicazione, dei media e del marketing. Alla realizzazione del progetto hanno contribuito la Ds Antonella Zennaro, i docenti dei laboratori Diego Boscarato, Giuseppe Conte, Samantha Martello, la docente di Fotografia e didattica speciale Romina Greggio, la docente di italiano e storia Concetta Ricottilli, il grafico Alessandro Boscolo.

A concludere l’evento, un grande applauso di tutti gli ospiti per i ragazzi che hanno prestato servizio nei reparti di Cucina, Sala-Bar e Accoglienza, dimostrando ancora una volta preparazione, professionalità e voglia di mettersi alla prova.

Samantha Martello