Ultima modifica: 16 Febbraio 2018
I.I.S. CESTARI-RIGHI > Attività Educative > Scienze Motorie > Sport e Disabilità: Intervento del maestro Vittorio Carrara e dell’atleta Paralimpico Nicola D’Ambra

Sport e Disabilità: Intervento del maestro Vittorio Carrara e dell’atleta Paralimpico Nicola D’Ambra

Questo slideshow richiede JavaScript.

Presso la sede dell’Istituto Righi la mattina del 16 Febbraio 2018 è stata dedicata, in occasione della settimana dello sport, al tema “Sport e Disabilità”, arricchito dalle presenze e dagli interventi del maestro di sciabola Vittorio Carrara e del suo allievo, l’atleta paralimpico Nicola D’Ambra.

Il maestro Carrara, dalla carriera ricca di medaglie e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, ha deciso di dedicare la sua esperienza all’insegnamento della disciplina olimpica della sciabola, accogliendo tra i suoi allievi anche ragazzi affetti da disabilità e costretti alla sedia a rotelle.
Uno tra questi, Nicola D’Ambra, brillante atleta di sciabola “da seduti” (come ama definirla il maestro Carrara), ha raccontato la sua vita e il suo innamoramento per questo sport, che é riuscito a coltivare e a padroneggiare al punto da insegnarlo a piccoli allievi, anch’essi con difficoltà motorie.

L’atleta Nicola D’Ambra ha descritto l’importanza che lo sport ha avuto nella sua vita per superare i limiti, più mentali che fisici, che lo hanno oppresso, uscendone vincitore e mettendolo in condizione di aiutare persone in una situazione analoga alla sua.

Il maestro Vittorio Carrara stesso, tra un racconto e l’altro, ha affermato più volte di come lui abbia acquisito la “superabilità” di non vedere la disabilità, mettendo tutti gli allievi allo stesso livello.

Entrambi gli ospiti si sono dimostrati di grande cuore, offrendo la possibilità di provare alcune azioni fondamentali della sciabola, servendosi dei loro equipaggiamenti da allenamento e mettendoli a disposizione degli studenti.
Questi ultimi hanno dimostrato molto interesse per il tema, tenendo alto il rispetto per ció che si andava a trattare, focalizzato sul lato umano dello sport.

In conclusione, é fondamentale sottolineare l’importanza di interventi come questo per comprendere appieno il modo in cui la forza di volontà e le persone giuste possono cambiare la nostra vita, e aiutarci a raggiungere importanti obiettivi, nonostante i limiti che la vita ci pone davanti.

Boscolo Contadin Sonny (5D)