Ultima modifica: 31 Maggio 2022
I.I.S. CESTARI-RIGHI > Attività Educative > Progetto di fine anno scolastico 2021/2022 (SCIENZE e TECNOLOGIE APPLICATE – CLASSE 2A RIGHI)

Progetto di fine anno scolastico 2021/2022 (SCIENZE e TECNOLOGIE APPLICATE – CLASSE 2A RIGHI)

La classe 2A dell’Istituto RIGHI di Chioggia, diretta dalla prof.ssa Elisabetta Marchesan, è stata coinvolta in un progetto di fine anno nell’ambito della materia S.T.A. il giorno 28/05.

La competizione si è tenuta all’interno dei locali del laboratorio di Sistemi Automatici. Durante il corso della seconda parte dell’anno scolastico gli alunni, divisi autonomamente per gruppi, hanno elaborato dei progetti riguardanti gli studi e le pratiche di automazione-elettronica. “I manufatti” – aggiunge la prof.ssa Marchesan – “sono strutturati con originalità e cura, e sono adeguati al livello di competenze richieste ad allievi del Biennio”.
I ragazzi di 5A, prossimi alla maturità e alla qualifica di periti industriali, hanno assunto il compito di commissione giudicatrice e hanno valutato i lavori dei loro compagni con l’aiuto di una griglia di valutazione anonima composta da tre voci:

  • Cura nella progettualità
  • Originalità
  • Utilità

La commissione ha assunto al proprio dovere prendendo posto fin dalle ore 9:00. La sfida educativa tra i sei progetti è entrata nel vivo e i ragazzi hanno preso parola per raccontare la genesi, la ricaduta (in alcuni casi sociale) e l’obiettivo finale del loro lavoro. Qui di seguito i sei gruppi:

  1. “Knock lock” del gruppo “Ci votiamo”
  2. “Joystick” del gruppo “The pad player”
  3. “Sensore di temperatura” del gruppo “Fedesparro”
  4. “Rally Machine” del gruppo “I mejo”
  5. “Fake Dino” del gruppo “Dino Chad”
  6. “Zoo tropi” del gruppo “I cineasti”

Alle ore 10:00 sono entrati anche gli insegnanti del reparto tecnico e la Dirigente e hanno visionato la presentazione degli elaborati.
La competizione si è conclusa con la vittoria ex aequo di due gruppi di ragazzi: “I mejo” e “Dino Chad”.
“Le votazioni” – precisa la prof.ssa Elisabetta Marchesan- “sono il risultato della media dei voti di tutte le schede di valutazione.”

Paolo Cifolelli e Elisabetta Marchesan