Ultima modifica: 3 Novembre 2021
I.I.S. CESTARI-RIGHI > Attività Educative > IL RADICCHIO DI CHIOGGIA IGP: RISORSA PECULIARE DELLA CITTÀ

IL RADICCHIO DI CHIOGGIA IGP: RISORSA PECULIARE DELLA CITTÀ

 

Il Cestari-Righi rende omaggio a Chioggia

attraverso la sua cucina

 

Nella giornata di venerdì 29 Ottobre 2021, l’Istituto di Istruzione Superiore “CESTARI-RIGHI” di Chioggia con i docenti Diego Boscarato, Adriano Bersani, Pasquale Castaldo, Lucia Cozzolino e Federico Penzo (AT) e alcuni alunni delle classi 5AP e 5BP sono stati lieti di partecipare all’evento “Il radicchio di Chioggia nella dieta dello sportivo” tenutosi presso la Sala Convegni del Chioggia ortomercato del Veneto.

Gli alunni, con la supervisione dei docenti, hanno realizzato e servito “Risotto al radicchio mantecato con mascarpone e polvere di cacao” e “Pane e crema di yogurt al radicchio con soppressa”.

Questo evento ha dato modo agli alunni di trasformare le nozioni teoriche apprese nel percorso di studi in opere pratiche, trasformando ingredienti semplici come riso e radicchio in pietanze dal gusto ricco e sublime.

In un contesto sociale come il comune di Chioggia, luogo turistico e dalle grandi tradizioni, visibili dal Patrimonio Socio Culturale,

piccoli imprenditori crescono ed è proprio questo l’obiettivo del nostro Istituto: trasmettere ai nostri alunni l’arte, la passione e la dedizione per il settore Enogastronomico.

“Non tutti possono diventare dei grandi artisti, ma un artista può celarsi in chiunque”

Questa citazione del film Disney-Pixar “Ratatouille” (2007) è l’emblema del nostro lavoro: i ragazzi, i nostri alunni, sono i futuri artisti.