Ultima modifica: 9 Novembre 2018
I.I.S. CESTARI-RIGHI > Attività Educative > 50 anni di ITIS “A. RIGHI”

50 anni di ITIS “A. RIGHI”

scarica il file in formato pdf

Due appuntamenti in cui vivere e rivivere il mezzo secolo di storia raggiunti dalla scuola che ha contribuito in maniera determinante alla formazione della classe dirigente della Città.

Un anniversario cosi importante che proprio per sua estensione temporale ci impone di riflettere sulle trasformazioni economiche e sociali della città di Chioggia e sul modo In cui il mondo dell’Istruzione le ha accompagnate ed assecondate non possono passare sotto traccia.

Per questo, i 50 anni dell’istituto Tecnico industriale Statale “Augusto Righi”, offrono oggi l’opportunità alla Pro Loco, al Comune di Chioggia (attraverso il patrocinio), all’Abo Professionale del Periti e degli Ingegneri di fissare questa data in modo indelebile nella vita cittadina grazie ad un calendario di Iniziative che, in accordo con la dirigente dell’istituto, professoressa Antonella Zennaro, permetta di riviverne la storia insieme agli studenti, ai docenti, agli ex diplomati e ai cittadini di Chioggia stessa, in modo aperto e piacevole, momenti di vita in mezzo alla gente, come del resto alla Città e al suo territorio e sempre stato rivolto il “Righi”.

Tra l’altro le due date In programma hanno avuto anche Il sostegno di CNA, Zambonln, Cam, UnipolSAI, Asd Cavalli Marini, 1/6H e Original Marines, segno della vicinanza del tessuto produttivo e commerciale della Città al suo Istituto e alla lunga storia di cui è portatore nei territorio.

Ecco le date da ricordare:

 

14 aprile: 50 RIGHI RUN
Marcia ludico motoria che attraverserà il Lusenzo, passare dal Centro Storico cittadino per tornare al punto di partenza, ossia Il Palazzetto dello sport adiacente all’Istituto.

 

 

 

 

11 maggio: RIGHI 5.0

Studenti ed ex studenti, In un programma che partirà al mattino con un appuntamento presso il Teatro don Bosco che vedrà gli studenti dell’istituto esibirsi in rappresentazioni musicali, fotografiche ed artistiche legate al tema del cinquantesimo. Mentre alla sera saranno coinvolti I genitori, docenti, ex docenti ed ex studenti per ricordare e rappresentare questi cinquant’anni di presenza deII’ITIS “A. RIGHI” in città.

 

Allegati