Ultima modifica: 13 Marzo 2018
I.I.S. CESTARI-RIGHI > Attività Educative > FAI > Giornate FAI DI PRIMAVERA al Forte San Felice

Giornate FAI DI PRIMAVERA al Forte San Felice

Sabato 24 e domenica 25 Marzo si svolgeranno le “Giornate FAI di Primavera 2018”; come ogni anno, un luogo particolarmente suggestivo e solitamente inaccessibile verrà aperto al pubblico per mostrare al mondo le bellezze del nostro paese. A fronte del grandissimo successo della precedente edizione della raccolta firme per i “Luoghi del cuore del FAI – 2017”, si è deciso di svolgere le giornate di primavera proprio dentro il forte San Felice di Chioggia, così da consentire a ben 900 visitatori di accedere al primo sito della regione del veneto per numero di voti, giunto nono nella classifica nazionale della precedente edizione, con ben 25.000 voti. Le visite si svolgeranno dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 di sabato, e nella mattinata di domenica, dalle 10:00 alle 13:00, con una grandissima novità: per la prima volta l’ingresso al forte sarà consentito a tutti, compresi i minorenni (purché accompagnati dai genitori). Questo grande traguardo è stato raggiunto grazie alla grande disponibilità della Marina e alle tantissime richieste dei visitatori delle precedenti visite, soprattutto dopo il coinvolgimento delle scuole del comune di Chioggia nelle iniziative di valorizzazione e sensibilizzazione del forte. Per le prenotazioni è necessario iscriversi on line sul sito www.eventbrite.it.

L’apertura del forte è a cura della delegazione del Fai di Venezia; gli studenti delle classi 4A e 4B a indirizzo turistico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cestari-Righi” di Chioggia saranno gli apprendisti ciceroni, che in questi mesi si sono preparati studiando le tappe della storia del forte per illustrare ai visitatori la bellezza di questo luogo, grazie alla dedizione della professoressa Federica Bordone e ai colleghi del Cestari, che hanno messo a disposizione il proprio tempo per curare questo ammirevole progetto culturale. Il Comitato per il forte San Felice ha collaborato con la docenza per istruire gli apprendisti ciceroni, con lezioni sul territorio, sul murazzo, sul forte e sull’evoluzione della città, con una buona risposta da parte degli studenti. Il coinvolgimento dei ragazzi a queste iniziative è di vitale importanza per trasmettere l’amore per i beni architettonici e paesaggistici di Chioggia, per tenere viva la storia e la cultura di un paese e preservare questi luoghi che sono nel cuore di moltissimi visitatori. Mercoledì 21 Marzo alle ore 11:30, presso la Sala Consigliare del Comune di Chioggia, avrà luogo la presentazione pubblica delle Giornate di Primavera dal FAI, con la partecipazione dell’assessore alla Cultura, dott.ssa Isabella Penzo, del presidente della Delegazione del FAI di Venezia, dott.ssa Francesca Barbini; gli studenti delle classi del Cestari coinvolte nel progetto presenteranno il lavoro svolto e le tappe del percorso della visita guidata del 24/25 Marzo fuori e dentro il forte. Si ringrazia fino ad ora la Marina Militare Italiana per la collaborazione data per lo svolgimento di queste giornate, e il fanalista Diego Nordio per la grande disponibilità e cura nel far trovare il forte nelle condizioni idonee alla visita da parte del pubblico.

Alessia Boscolo Nata

Allegati