Ultima modifica: 29 Dicembre 2016
I.I.S. CESTARI-RIGHI > Articoli > PIN’OCCHIO PASSA IL TESTIMONE AGLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI SUPERIORI “CESTARI–RIGHI” CON IL NUOVO PROGETTO “UNA SCUOLA CON PIU’ OCCHI”

PIN’OCCHIO PASSA IL TESTIMONE AGLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI SUPERIORI “CESTARI–RIGHI” CON IL NUOVO PROGETTO “UNA SCUOLA CON PIU’ OCCHI”

Segui l’iniziativa su FACEBOOK

Dopo la fortunata trasmissione radiofonica “Pin’Occhio”, “guidata” da Pino Penzo, alla fine si riparte con un nuovo progetto “Una Scuola con Più Occhi”, un programma che sarà completamente gestito dai giovani studenti delle 3^, 4^ 5^ degli Istituti Superiori “Cestari” e “Righi”, che avranno l’opportunità di proporre il loro punto di vista sulla città e sul loro futuro.
Non mancherà la collaborazione di tutti i conduttori di Pin’Occhio, Più Occhi e di tutto lo staff di Radio Clodia e Chioggia Web TV, che hanno incoraggiato e sostenuto questa nuova opportunità che intende rivolgersi a tutta la città ma in particolare alle nuove generazioni.
Questa iniziativa si pone l’ambizioso obiettivo di mostrare la realtà cittadina con occhi diversi, passando dalla cultura locale al rispetto dell’ambiente e delle tradizioni ma soprattutto alle molte questioni connesse agli interessi dei giovani alla ricerca del lavoro, di spazi sociali culturali e sportivi, attraverso la capacità di ascolto, di un confronto attivo e di dialogo con tutti, con occhi puntati a nuove idee e proposte.
Tra gli obiettivi indiretti di questo progetto si vuole evidenziare anche la partecipazione civica alla vita sociale della nostra città, sia nei confronti degli studenti che dei loro ospiti che saranno coinvolti.

Le puntate avranno il semplice obiettivo di dare spunti di riflessione ai nostri concittadini, su temi considerati importanti ma spesso trascurati dalle agende politiche comuni, mettendo in risalto ancora una volta il punto di vista dei cittadini, soprattutto dei più giovani, che vorrebbero una città diversa, amministrata con generosità e passione.

Ed è anche per questo che, oltre ai conduttori e ai loro ospiti, si auspica che anche tutti gli studenti, i cittadini siano partecipi ad utilizzare tutti gli strumenti social web, attivi e presenti, per discutere assieme ai giovani protagonisti, per formulare proposte, idee, progetti e opinioni, utilizzando tutti gli strumenti internet disponibili.

Sei sono le puntate in programma per l’anno scolastico 2016/2017, un sabato al mese, nella fascia oraria che va dalle ore 10 alle ore 11.00, con radio Clodia che si trasferirà per l’occasione con tutta la strumentazione, nei due istituti superiori per garantire oltre la diretta sulla modulazione di frequenza 103.60, anche quella streaming.
La puntata zero è già stata fissata per sabato 19 novembre presso l’Istituto Superiore Cestari alle ore 10, con Laura Bonaldo che avrà il compito di coordinare e farsi raccontare dai giovani studenti le loro proposte.

PROGETTO RADIO

Il progetto “Una Scuola con Più Occhi” nasce con l’obiettivo di far conoscere ai giovani studenti il mondo dell’emittenza radiofonica e prospettare loro una modalità per raccontare la città.

Le possibilità che offre un network radiofonico sono molteplici per evolversi nel linguaggio e nelle
modalità di comunicazione.

Radio Clodia, l’emittente presente nel centro storico, mette a disposizione degli studenti uno spazio gratuito della durata di un’ora per un numero di una puntata al mese a partire da novembre 2016 ad Aprile 2017, date da concordare con la Direzione dell’Istituto Scolastico Cestari – Righi.
L’obiettivo finale sarà quello raccontare la città.
Un volontario del gruppo radiofonico “PIN’OCCHIO, PIU’ OCCHI”, assisterà gli studenti in tutte le fasi del programma.
I punti di forza del mezzo radio: la conduzione radiofonica, la comunicazione, la struttura della radio, le linee editoriali, la proposta dei brani musicali, l’interattività con gli ascoltatori e le nuove tecnologie applicate.

Lo staff di Radio Clodia metterà a disposizione degli studenti tutta la competenza tecnica necessaria per mandare in onda un’ora di programma radiofonico, compreso la diretta streaming, interamente creato e condotto dai giovani studenti, con indicazioni e suggerimenti sui tempi degli interventi ed i contenuti.

Il programma verrà registrato e sarà ascoltabile online sul portale www.radioclodia.it.
Gli studenti avranno la possibilità di approfondire gli argomenti discussi in aula e utilizzare le aule scolastiche anche per un’eventuale puntata interamente realizzata a scuola.

PROGETTO VIDEO

Il progetto consiste nel creare qualcosa di utile e di significativo sul territorio e per la comunità locale ed in particolare quello di creare aggregazione su temi che attengono alla nostra città ed alla nostra tradizione, sviluppandoli e approfondendoli attraverso:
– la realizzazione di corsi sulle tecniche audiovisive e multimediali;
– la creazione e la realizzazione di film-audiovisivi;
– la realizzazione di un archivio video documentaristico per la città;
– la raccolta di materiale audiovisivo, di varia produzione, del territorio in un unico archivio-database multimediale.

Le finalità sono:
– la diffusione della conoscenza delle tecniche audiovisive multimediali, soprattutto tra le nuove generazioni;
– lo sviluppo globale dell’immagine del territorio;
– lo studio della città, dall’economia, alla storia, dall’arte al folklore ect per una diffusione al più vasto pubblico, attraverso i mezzi audiovisivi ed informatici;
– la divulgazione e la conoscenza di base sulle tecnologie e le tecniche audiovisive, attraverso la realizzazione di corsi informativi, legati alle tematiche sopra specificate.
PROMOTORI DEL PROGETTO “A SCUOLA CON PIU’ OCCHI”:

– Ideatore del progetto: Pino Giuseppe Penzo, fondatore del progetto radiofonico Pin’Occhio, Più Occhi.
– Coordinatrice del progetto: Dr.ssa Laura Bonaldo
– Responsabile del Progetto Dirigente Scolastico Istituto Superiore Cestari – Righi Dr.ssa Antonella Zennaro
– Collaborazione Docenti: Prof. Eugenio Ferrarese e Prof.ssa Annamaria Mariotti.
– Coordinamento e sviluppo: Radio Clodia, sigg. Silvano e Samuele Cattin, Chioggia Web, sig. Francesco Bonivento.
– Supporto staff gruppo conduttori Più Occhi: Raffaella Perini, Giuliana Boscolo Chio, Piero Gallimberti, Andrea Bonaldo, Cristina Boscolo, Nicola Nicchetto.