Ultima modifica: 10 Giugno 2016
I.I.S. CESTARI-RIGHI > Attività Educative > Concorsi > CONSEGNA DEL PREMIO DI STUDIO “ZAMBONIN” AGLI STUDENTI DEL CORSO DI EDILIZIA

CONSEGNA DEL PREMIO DI STUDIO “ZAMBONIN” AGLI STUDENTI DEL CORSO DI EDILIZIA

Progetto di ristrutturazione-riqualificazione dell’ex Scuola elementare

“Principe Amedeo di Savoia” – Chioggia

Questo slideshow richiede JavaScript.

Alla presenza del Sindaco di Chioggia Giuseppe Casson, del Consigliere regionale Carlo Alberto Tesserin, di Luigi Zambonin e della Dirigente scolastica Antonella Zennaro, si è svolta la cerimonia di premiazione della 19^ edizione del Premio di Studio dedicato alla memoria di Guerrino Zambonin, padre di Luigi e fondatore dell’omonima Ditta; presente, in qualità di ospite, anche Mattia Chiodoro Boscolo, vincitore del secondo premio della precedente edizione.

Oggetto del concorso la ex Scuola Elementare “Principe Amedeo di Savoia”, ubicata nel centro storico di Chioggia.

Il concorso, negli anni trascorsi, ha sviluppato interventi progettuali inerenti al recupero di edifici pregevoli per arte e storia o, come nel caso dello scorso anno, interventi di riqualificazione di aree dismesse, presenti nel nostro territorio, quali il Forte di S. Felice. In questi vent’anni l’interesse per questi edifici ha creato negli studenti la consapevolezza di ciò che li circonda, del notevole patrimonio artistico e culturale presente a Chioggia. Gli studenti, posti di fronte alla possibilità di modificare edifici esistenti, in molti casi inutilizzati  ha creato un atteggiamento di rispetto e sensibilità  di fronte a questo bene comune. Alla luce di quanto detto la gran parte dei lavori ha mantenuto inalterate sia le caratteristiche strutturali sia le partizioni interne, destinando le aule a diversi utilizzi commerciali o al sociale, migliorandone la fruibilità. I lavori hanno coinvolto anche gli studenti del terzo anno che, in un rapporto di proficua collaborazione, si sono affiancati agli studenti più anziani, sviluppando nel contempo le fasi propedeutiche del nuovo percorso di Alternanza Scuola Lavoro, previsto dalla nuova normativa.

La fase di rilievo e le valutazioni progettuali di intervento, sono state definite in collaborazione con il Per. Ed. Roberto Fregnan, che, in qualità di Tecnico comunale/ Tutor, ha seguito le varie fasi fornendo agli studenti sia notizie in storico dell’edificio sia planimetrie e prospetti.

VINCITORI DELLA 19^ EDIZIONE

  • 1° Premio
    Teresa Galanti
    Scuola bottega delle arti e mestieri di Chioggia
  • 2° Premio
    Sara Scarpa e Daniel Pagan
    Scuola d’arte
  • 3° Premio
    Riccardo D’Ambrosio, Gianluca Ciriello e Vincenzo D’Angelo
    Struttura turistica per accoglienza dei diportisti ed eventi nautico-sportivi

Menzione Speciale

Arianna Gorin
Struttura d’accoglienza per scambi e studi interculturali

Pari merito

  • Federico Lombardo e Cristopher Boscolo
    Centro fieristico
  • Michele Bullo, Fabio Prudenziati e Cristian Duse
    Struttura sanitaria per il recupero delle persone politraumatizzate
  • Luca Camuffo
    Centro per la musico-terapia

Il concorso prevedeva, oltre ad una borsa di studio, anche una targa ricordo dell’evento consegnata direttamente ai vincitori dalle mani della Dirigente e dalle Autorità presenti che con grande soddisfazione si sono complimentati con gli studenti e gli insegnanti del Corso e hanno  espresso l’augurio che la sinergia dimostrata in questa occasione sia d’auspicio per una scuola costantemente collegata alla realtà del territorio permettendone un rilancio sia in termini economici sia culturali.