Ultima modifica: 31 Maggio 2015
I.I.S. CESTARI-RIGHI > Attività Educative > Concorsi > Premiazione del concorso “Che idea!!”

Premiazione del concorso “Che idea!!”

La premiazione della dodicesima edizione del concorso è avvenuta il 20 maggio 2015.

Di seguito i nomi dei vincitori ex aequo e una breve descrizione delle idee proposte:

  • SMART BOX
    MATTIA BOSCOLO CHIODORO – MASSIMILANO DE AMBROSI

Semplice idea che pone l’accento sulla necessaria pulizia di luoghi di grande afflusso, quali concerti o manifestazioni all’aperto. Il sistema prevede la differenziazione e compattazione automatica di contenitori di plastica e alluminio. Il sistema, coinvolgendo indirettamente gli utilizzatori, risolve sia l’aspetto legato alla necessaria pulizia dei luoghi sia il recupero di materiale importante, quale l’alluminio. La macchina, oltre a raccogliere e compattare i residui è dotata di un contatore che, dopo un numero casuale di conferimenti emetterà un ticket utilizzabile per ritirare bevande o altro da definire.

  • PARABOLA SOLARE
    MARCO PERINI

L’idea è basata sulle nuove tendenze di micro produzione di energia termica rinnovabile. Il progetto mette in campo l’utilizzo delle parabole solari in funzione di produzione diretta di acqua calda per usi igienico-sanitari. L’impianto va ad integrare la produzione fornita da sistemi tradizionali. Il numero di installazioni presenti nel territorio permette di supporre una significativa produzione.

 

Un premio di partecipazione al concorso anche ai seguenti studenti:

  • GIUBBOTTO PER TUTTE LE STAGIONI
    RICCARDO D’AMBROSIO
    Un’idea diversa che tende a risolvere la quotidianità nel proporre una pratica soluzione
  • VAMPIRE – SISTEMA RICARICA CELLULARI
    MATTEO BOSCOLO MENEGUOLO
    Le problematiche dell’uso del cellulare e delle situazioni nelle quali ognuno di noi è incappato almeno una volta
  • SOUND ENERGY
    ARIANNA GORIN
    Una visione che, nel piccolo, tende a risolvere le grandi esigenze di ricavare energia di movimento convertendola in energia pronta all’uso
  • FARETTI A SCOMPARSA
    NICOLA ZENNARO
    Un’idea di arredo urbano che vuol nascondere intelligentemente elementi indispensabili
  • EX PALTERY
    RICCARDO BOSCOLO PECCHIE
    Un’idea di risparmio energetico utilizzante nuove tecnologie che permettono di eliminare inutili sprechi