Ultima modifica: 4 Giugno 2015
I.I.S. CESTARI-RIGHI > Attività Educative > Uscite didattiche > Scambio linguistico-culturale dell’IIS Cestari con il Liceo “Pierre du Terrail” di Pontcharra

Scambio linguistico-culturale dell’IIS Cestari con il Liceo “Pierre du Terrail” di Pontcharra

Da lunedì 2 a sabato 7 marzo 2015 un gruppo di alunni delle classi III dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cestari-Righi” di Chioggia –  indirizzo Turismo ed Economico AFM – hanno aderito all’iniziativa proposta dalla scuola riguardante il “Progetto scambio linguistico-culturale con la Francia” che prevedeva un soggiorno di una settimana a Pontcharra nella zona alpina della Savoia francese.
L’iniziativa, promossa dalle docenti di lingua francese Paola Bizzo e Beatrice Bonomi, è stata subito accolta favorevolmente dalla dirigente scolastica prof.ssa Antonella Zennaro, coinvolgendo gli alunni e le loro famiglie in questo progetto con l’intento di far vivere ai ragazzi un’esperienza di “Se planger dans la langue” per quello che concerne lo studio del francese.

L’I.I.S. Cestari-Righi da anni valorizza e promuove lo studio delle lingue come “chiavi di accesso” per scoprire il mondo, nell’ottica dell’educazione alla cittadinanza europea.

I 24 alunni partecipanti sono stati ospitati da altrettante famiglie francesi della cittadina di Pontcharra vivendo per una settimana con i loro corrispondenti pari età, condividendo scuola, casa e in generale tutta l’esperienza culturale.
I ragazzi del Cestari, vivendo a fianco dei loro coetanei, hanno così potuto fare esperienza in lingua francese in contesti formali ed informali.
Molto interessanti sono state le visite effettuate nel corso della settimana a Lion, Chambéry, Ginevre (con visita alla sede dell’ONU) e Grenoble.
Particolarmente emozionante è stato il momento dell’accoglienza da parte della sig.ra Simonato Schiavon, assessore alla pubblica istruzione, del dirigente del Liceo francese Sig. Bizet e del sindaco monsier Borg di Pontcharra, che hanno salutato il gruppo di studenti italiani accompagnati dal dirigente scolastico Antonella Zennaro e dalle due docenti Bizzo e Bonomi.
Assai significativa è stata la visita alla sede dell’ONU a Ginevra in Svizzera che si è svolta giovedì 5 marzo in una splendida giornata di sole, quasi a sottolineare l’entusiasmo per lo scambio linguistico e culturale di cui sicuramente gli studenti faranno ‘tesoro’ per il loro futuro, anche dal punto di vista professionale.

Gli studenti francesi del Liceo di Pontcharra sono ora attesi a Chioggia alla fine del mese di marzo: dai loro monti al nostro splendido mare per far vivere anche ai ragazzi francesi un forte esperienza linguistico-culturale, questa volta in lingua italiana.

“Un riconoscimento e ringraziamento particolare – sottolinea la dirigente dell’IIS Cestari-Righi prof.ssa Zennaro – va alle insegnanti Bizzo e Bonomi che hanno permesso la realizzazione di questo importante evento, organizzato con dedizione ed entusiasmo, che sicuramente avrà un seguito negli anni futuri”.

prof. E. Ferrarese