ACQUA e VITA...
Una giornata dedicata a un bene comune da preservare

14 febbraio 2009

Nell’intera mattinata di sabato 14 febbraio nei laboratori di Chimica dell’Istituto, il Centro Internazionale “Civiltā dell’Acqua”, associazione Onlus di Mogliano Veneto, ha proposto una valida integrazione all’attivitā di educazione scientifica e ambientale, per promuovere una maggior conoscenza dell’acqua, quale bene comune da preservare e le sue relazioni con le forme di vita vegetale e animale e le loro relazioni ecologiche.
Gli studenti hanno potuto eseguire esperienze di carattere scientifico e seguire operativamente la lezione su numerose postazioni munite di microscopio e attraverso le immagini proiettate da un proiettore connesso ad una videocamera collegata ad uno stereomicroscopio professionale.
Il docente specializzato ha guidato i vari momenti operativi degli allievi sia a livello individuale sia in gruppi, proiettando tra l’altro diapositive e filmati.
Il ciclo dell’acqua e il ciclo delle rocce, l’interazione tra i due cicli nel continuo divenire delle forme terrestri, le azioni dell’acqua, il ruolo della sabbia e dell’argilla nella difesa degli ambienti costieri e le forme di vita acquatiche, oltre ad altri esperimenti di notevole interesse, hanno catturato l’interesse dei ragazzi e favorito un nuovo spirito di osservazione delle cose che ci circondano, secondo il mai superato motto: "Osserva, Sperimenta, Impara".

Visualizza la presentazione powerpoint della lezione

Articolo dell'operatrice del Centro Internazionale "Civiltā dell'Acqua"

Clicca qui per vedere le foto