UFFICIO DI PRESIDENZA
-
Dirigente Scolastico
Prof.ssa Antonella Zennaro
La norma di riferimento è l’art. 25 del D.L.vo 165/2001 (con successive modificazioni ed integrazioni)- Dirige l’Istituto e lo rappresenta legalmente;
- E’ titolare delle relazioni sindacali;
- Instaura e mantiene le relazioni con Enti Pubblici e privati a vari livelli territoriali;
- È responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio;
- Coordina e pianifica, insieme ai collaboratori ed alle funzioni strumentali, le attività dei gruppi di lavoro;
- Predispone la diffusione, la conoscenza e l’applicazione del POF e dei Regolamenti d’Istituto;
- Attiva e coordina le risorse umane dell’Istituto per
conseguire gli obiettivi di qualità, di efficacia di
efficienza;
Controlla e vaglia la documentazione da presentare all’esterno; - Promuove gli interventi per assicurare:
- la qualità dei processi formativi;
- la sinergia delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l'esercizio della libertà di insegnamento, per l'esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e per l'attuazione del diritto all'apprendimento da parte degli alunni.
-
I Collaboratore (sede CESTARI)
prof. Cattozzo Loretta
II Collaboratore (sede RIGHI)
prof. Osti Michele
Docente designato e nominato dal Dirigente scolastico. Appartiene allo Staff di direzione.- sostituisce il Dirigente Scolastico in caso di assenza o di impedimento;
- collabora con il D.S. nella organizzazione e nella gestione delle attività non rientranti nelle aree di pertinenza delle Funzioni strumentali;
- su richiesta del D.S. emana circolari interne e ne sovrintende la diffusione;
- gestisce assieme al D.S. il Piano delle attività (scrutini, consigli di classe, Collegi docenti, ricevimento), specie in riferimento ad eventuali modifiche;
- collabora con il D.S. nella preparazione delle riunioni del Collegio dei Docenti;
- partecipa alle riunioni dello staff di Presidenza;
- autorizza le assemblee di classe;
- provvede alla sostituzione dei docenti assenti;
- gestisce le entrate e le uscite fuori orario degli studenti;
- ricorda ai Coordinatori di classe e ai docenti i loro compiti specifici;
- redige i verbali del Collegio dei Docenti (I collaboratore);
- su richiesta del D.S. emana circolari interne e ne sovrintende la diffusione;
- collabora con il D.S per le problematiche relative alla sicurezza.