Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

I.I.S. CESTARI-RIGHI

I.I.S. CESTARI-RIGHI

ISTRUZIONE TECNICA e PROFESSIONALE

CISCO

Cisco Academy, ID 20029602

Il conseguimento del Certificato IT Essentials attesta il possesso di competenze tecniche su assemblaggio di un personal computer, installazione di sistemi operativi, manutenzione e aggiornamento di un PC, protocolli e apparati di rete.
Il conseguimento del Certificato CCNA1 – ITN attesta il possesso di competenze tecniche su progettazione e costruzione di una semplice rete locale, configurazione di base di router e switch, implementazione di schemi di indirizzamento IP e di gestione del funzionamento. (Prerequisiti: attestato IT Essentials o conoscenze di base sulle reti di pc).
Per entrambi i corsi è richiesta la conoscenza della lingua inglese a livello scolastico.
Entrambi i corsi vengono erogati in orario diurno durante le discipline di indirizzo per gli studenti degli indirizzi “ELETTRONICA ed ELETTROTECNICA” e “INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI”.

Per informazioni, rivolgersi al Prof. Vittorio Fabbri presso l’Istituto Righi o scrivere a: cisco.cestari.righi@gmail.com

L’attestazione Cisco Academy è riconosciuta dalle aziende del settore informatico e costituisce un valore aggiunto per l’occupabilità dei giovani diplomati.
Il Cisco Networking Academy Program, è un programma formativo creato da Cisco Systems, leader mondiale delle tecnologie di rete, è diffuso in 165 paesi e forma ogni anno un milione di studenti. Rappresenta un modello di insegnamento che si avvale di contenuti didattici con supporti avanzati basati sul Web, verifiche on-line e valutazione del profitto degli studenti. Il nostro Istituto riceve supporto e formazione istruttori dall’Academy Support Center e Instructor Training Center eForHum.
Il programma Cisco Networking Academy, studiato da esperti della formazione, viene erogato curricularmente nel corso di Informatica e Telecomunicazioni e nel corso di Elettronica ed Elettrotecnica, coniugando formazione frontale in aula, esercitazioni pratiche in laboratorio, utilizzo di simulatori evoluti, contenuti ed esami disponibili su piattaforma di e-learning.

 

INTERNET OF THINGS

Promozione e diffusione delle conoscenze necessarie allo sviluppo di progetti Internet of Things all’interno dei curriculum di studi degli istituti tecnici. L’iniziativa è parte del più ampio Piano di digitalizzazione sostenuto da Cisco in accordo con il MIUR e gli Uffici Scolastici Regionali sul territorio Italiano.

IT ESSENTIALS

L’ottenimento del certificato IT Essentials attesta il possesso di competenze tecniche su assemblaggio di un personal computer, sull’installazione di sistemi operativi, sulla messa in rete, manutenzione e aggiornamento di un PC.

Programma del Corso Cisco IT Essentials:

  • Introduzione al Personal Computer
  • Introduzione alle procedure di laboratorio e all’uso degli strumenti
  • Assemblaggio del computer
  • Panoramica sulla manutenzione preventiva
  • Installazione di Windows
  • Configurazione e gestione di Windows
  • Concetti di networking
  • Networking applicato
  • Laptop e dispositivi mobili
  • Sistemi operativi per dispositivi mobili, Linux e OS X
  • Stampanti
  • Sicurezza
  • Il professionista IT
  • Troubleshooting avanzato

CCNA1 – INTRODUCTION TO NETWORKS

Questo corso introduce le architetture, la struttura, le funzioni, l componenti  e l modelli  di Internet e delle altre reti di computer. Vengono presentati anche i principi e la struttura degli Indirizzi lP e i concetti fondamentali, i “media” e Il funzionamento  di Ethernet come basi concettuali del “curriculum”. Alla fine del corso, gli studenti saranno capaci di costruire una semplice rete locale, di effettuare la configurazione di base del router e degli switch, e di implementare schemi di indirizzamento lP.

Programma del Corso Cisco CCNA-ITN:

  • Esplorazione della rete
  • Configurazione di un sistema operativo di rete
  • Protocolli di rete e comunicazioni
  • Accesso alla rete
  • Ethernet
  • Livello rete
  • Indirizzamento IP
  • Subnetting di reti IP
  • Livello trasporto
  • Livello applicazione
  • Creazione di una piccola rete

Per maggiori informazioni scrivere a: cisco.cestari.righi@gmail.com