Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

I.I.S. CESTARI-RIGHI

I.I.S. CESTARI-RIGHI

ISTRUZIONE TECNICA e PROFESSIONALE

Gli studenti dell’Istituto Nautico del Righi ospiti al “Let Expo” di Verona

20240315 Visita Let Expo (1)
20240315 Visita Let Expo (2)
20240315 Visita Let Expo (3)
20240315 Visita Let Expo (4)
20240315 Visita Let Expo (5)
20240315 Visita Let Expo (6)
20240315 Visita Let Expo (7)
20240315 Visita Let Expo (8)
20240315 Visita Let Expo (9)
20240315 Visita Let Expo (10)
20240315 Visita Let Expo (11)
20240315 Visita Let Expo (12)
20240315 Visita Let Expo (13)
20240315 Visita Let Expo (15)
20240315 Visita Let Expo (16)
previous arrow
next arrow

Qualcuno tempo fa disse: “Gli occhi sono lo specchio dell’anima, fai sempre ciò che gli occhi fa brillare, sarai così sicuro che quella che stai percorrendo sia la strada giusta”. Vedere lo scintillio negli occhi di uno studente è ciò che di più caro possa rimanere nel percorso di un’insegnante, e a Verona lo scintillio ha colpito diversi ragazzi.

Venerdì 15 marzo, gli studenti delle classi 3E, 4E, 5E dell’indirizzo nautico dell’Istituto Tecnico A. Righi, accompagnati dai loro docenti, si sono recati a Verona per visitare la Fiera del Trasporto e della Logistica sostenibili Let Expo 2024. La partecipazione alla fiera Let Expo, La Logistica dell’Intermodalità Sostenibile è stata possibile grazie all’invito ricevuto dalla Compagnia di Navigazione Grimaldi, fiore all’occhiello tra gli armatori italiani.
I nostri ragazzi hanno avuto la possibilità di assistere a diversi interventi di ministri, rappresentanti del governo italiano e giornalisti di alta caratura, come Bruno Vespa, Matteo Renzi, Antonio Tajani e Maurizio Lupi, con i quali sono riusciti anche dialogare brevemente e, con qualcuno, addirittura sorridere e scherzare, con la spontaneità che sempre li contraddistingue.
L’incontro più importante per loro rimane però quello con il Presidente dell’Associazione Alis (organizzatrice della fiera) e Presidente della Compagnia Armatoriale Grimaldi, Dottor Guido Grimaldi, persona carismatica che crede nei giovani e mantiene come obiettivo della propria azienda quello di far crescere i giovani Allievi e Allieve Ufficiali (titolo che i ragazzi del nostro corso di studi, acquisiranno contemporaneamente al diploma in Trasporti e Logistica Conduzione del Mezzo Navale) e formarli secondo la propria politica aziendale, affinché diventino Ufficiali seri, affidabili e competenti, che diano lustro alla Marineria Italiana, la più antica del mondo.

I ragazzi, inoltre, hanno avuto modo d’incontrare e intrattenersi con i responsabili del Crew Department di Grimaldi. Hanno così potuto chiarire quale sarà il percorso da affrontare per diventare Ufficiali di Coperta e quali saranno le attività che si accingono ad affrontare a bordo di una nave Cruise del Gruppo Grimaldi, sulla linea Livorno – Palermo. Uno studente di 3E scrive, a proposito: “Partecipare a questa fiera ci ha aiutato a sviluppare competenze di nicchia e a comprendere meglio il funzionamento del mondo lavorativo secondo gli interessi di ciascuno di noi”.

È stato anche possibile confrontarsi con i rappresentanti di tutte le Forze Armate Italiane: ognuno di loro è riuscito a coinvolgere i ragazzi in diverse attività donando loro importanti consigli affinché intraprendano il percorso migliore per quello che potrà essere il loro futuro. Questa la testimonianza di un altro studente di 3E: “Avere la possibilità di parlare con gli ufficiali del magnifico corpo del Reggimento San Marco è stato molto importante. Il loro motto “Per mare, per terram” fa capire il senso della loro missione: per aiutare, loro ci sono sempre”.

Insegnanti e studenti ringraziano la Dirigente Dottoressa Antonella Zennaro per il dono ricevuto di poter vivere insieme questa bellissima esperienza, con l’auspicio che essa possa essere solo l’inizio di un lungo e appagante percorso per i nostri ragazzi e per il nostro Istituto.

Prof. Vincenzo Senese
Prof.ssa Fatima Pala