Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

I.I.S. CESTARI-RIGHI

I.I.S. CESTARI-RIGHI

ISTRUZIONE TECNICA e PROFESSIONALE

“IL PICCOLO MERCATO DEGLI ORRORI” – Grande successo per il Musical del Progetto Teatro del Cestari-Righi

20240607 musical (1) 640
20240607 musical (2) 640
20240607 musical (3) 640
20240607 musical (4) 640
20240607 musical (5) 640
20240607 musical (6) 640
20240607 musical (7) 640
20240607 musical (8) 640
20240607 musical (9) 640
20240607 musical (10) 640
20240607 musical (11) 640
20240607 musical (12) 640
20240607 musical (13) 640
20240607 musical (14) 640
20240607 musical (15) 640
20240607 musical (16) 640
20240607 musical (17) 640
20240607 musical (18) 640
20240607 musical (19) 640
20240607 musical (20) 640
20240607 musical (21) 640
20240607 musical (22) 640
20240607 musical (23) 640
20240607 musical (24) 640
20240607 musical (25) 640
20240607 musical (26) 640
20240607 musical (27) 640
20240607 musical (28) 640
20240607 musical (29) 640
20240607 musical (30) 640
20240607 musical (31) 640
20240607 musical (32) 640
20240607 musical (33) 640
20240607 musical (34) 640
20240607 musical (35) 640
20240607 musical (36) 640
20240607 musical (37) 640
20240607 musical (38) 640
20240607 musical (39) 640
20240607 musical (40) 640
20240607 musical (41) 640
20240607 musical (42) 640
20240607 musical (43) 640
previous arrow
next arrow
20240607 musical (1) 640
20240607 musical (2) 640
20240607 musical (3) 640
20240607 musical (4) 640
20240607 musical (5) 640
20240607 musical (6) 640
20240607 musical (7) 640
20240607 musical (8) 640
20240607 musical (9) 640
20240607 musical (10) 640
20240607 musical (11) 640
20240607 musical (12) 640
20240607 musical (13) 640
20240607 musical (14) 640
20240607 musical (15) 640
20240607 musical (16) 640
20240607 musical (17) 640
20240607 musical (18) 640
20240607 musical (19) 640
20240607 musical (20) 640
20240607 musical (21) 640
20240607 musical (22) 640
20240607 musical (23) 640
20240607 musical (24) 640
20240607 musical (25) 640
20240607 musical (26) 640
20240607 musical (27) 640
20240607 musical (28) 640
20240607 musical (29) 640
20240607 musical (30) 640
20240607 musical (31) 640
20240607 musical (32) 640
20240607 musical (33) 640
20240607 musical (34) 640
20240607 musical (35) 640
20240607 musical (36) 640
20240607 musical (37) 640
20240607 musical (38) 640
20240607 musical (39) 640
20240607 musical (40) 640
20240607 musical (41) 640
20240607 musical (42) 640
20240607 musical (43) 640
previous arrow
next arrow

Venerdì 7 giugno, la sera prima dell’ultima campanella di quest’anno scolastico, sul palco dell’Auditorium San Nicolò è andato in scena un piccolo “capolavoro”, parola tanto inflazionata di questi tempi, ma a dir poco azzeccata in questa occasione.

Il Piccolo Mercato degli Orrori” è il Musical realizzato dagli studenti del Laboratorio di Teatro del Cestari Righi, fucina di talenti e paradigma di inclusività, frutto del “Progetto di contrasto alla dispersione scolastica” nato dal PNRR.

Questa divertente commedia musicale, diretta dalla prof.ssa Annamaria Mariotti, grazie anche all’allestimento coreografico della prof.ssa Beatrice Guccione, ha svelato sul palco gli incredibili talenti degli allievi del Progetto Teatro, che con passione, abnegazione e costanza hanno costruito in questi mesi uno spettacolo intenso.

Attraverso la recitazione, il canto e la danza gli studenti hanno incantato e stupito il pubblico, dimostrando che non esistono frontiere e limiti che possano impedire la strada a una fiducia ben riposta e a un potenziale nascosto. Grandissimo è stato anche il lavoro svolto dietro le quinte: l’allestimento scenico, l’apparato tecnico di video e audio, la costruzione della grande pianta carnivora Audrey II: tutto è stato curato dai ragazzi di età compresa tra i 15 e i 19 anni.

Il Piccolo Mercato degli Orrori”, rivisitazione del celebre film, ha portato sulla scena fantasia, energia, un pizzico di brivido, ma non solo. Emerge il tema profondo dell’eterna lotta tra il Bene e il Male, la riflessione etica che ci porta a concludere che il Bene è come una piantina a cui si tiene molto: va curato ogni giorno, con amore e dedizione.

Un grande lavoro di squadra ha contribuito alla realizzazione di questo spettacolo: oltre alla regista Annamaria Mariotti e alla coreografa Beatrice Guccione, prezioso è stato il contributo del prof. Sandro Signoretto, a cui si aggiunge il coro di docenti che hanno sostenuto i giovani attori nel canto: Riccardo Mariotti, Monica Costantini, Michele Osti, Sabrina Naccari, Gioia Bellemo, Alfio Privitera. Un grazie per il tocco estetico di trucco e parrucco va alla fedele amica del nostro teatro, Laura Pagiola, e alla creatività dell’insostituibile collaboratore Oriano Pagan. Un applauso alla simpatica presentatrice, Elena Costa, della classe 5AT.

Il progetto è stato reso possibile grazie alla fiducia accordata dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Antonella Zennaro.

Ed ecco, infine, i nomi degli artefici di questo “Piccolo Mercato degli Orrori”, di questo piccolo capolavoro:

TECNICI

Matteo Ranzato  3A
Stefano Pagan  1D
Matteo Nordio  5A
Luigi Celiento  5A
Gabriele Fontolan  3A
Laura Bighin  5AT
Elena Costa  5AT
Francesco Salvagno  5F
Maria Laura Capon  3A SIA
Boscolo B. Miriam  4AP

ATTORI

Mattia Varola  5E
Alessia Chiereghin  2 A AFM
Michelle Tiozzo  2AP
Matteo Meloni  3AP
Tuguangzhou Tu  1D

CANTANTI

Giulia B Pagan  1AP
Alessia Chiereghin  2A AFM
Michelle Tiozzo  2AP
Mattia Varola  5E
Tuguangzhou Tu  1D
Chiara Barresi  3AT
Jacopo Vecchi  3BP
Marco Marangon  4F

BALLERINE E BALLERINI

Giulia Sambo  2AT
De Poli Alessia  4AP
Gaia Tiengo  2AT
Ilaria Lombardo  3AP
Paola Scarpa  5AP
Rayan Bilalovski  3AP